Giulia Di Pasquale (Roma, 1999) è un’artista visiva specializzata in pittura e docente di discipline artistiche.
Nel 2024 ha conseguito la Laurea Magistrale in Arti Visive, specializzazione in Pittura, presso la Rome University of Fine Arts (RUFA), completando il percorso in lingua inglese e approfondendo discipline come pittura, iconografia, scultura, performance, tecniche incisorie, fotografia, psicologia dell’arte e gestione artistica. Nello stesso anno ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A009 presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
Attualmente è docente accademico nei corsi brevi invernali e autunnali e Tutor Accademico presso RUFA, dove segue anche studenti con esigenze specifiche. Inoltre, è docente di discipline pittoriche, grafiche e scenografiche presso il liceo privato Spazio Studi Flaminio di Roma. In precedenza, ha collaborato come assistente ai docenti di pittura Fabrizio Dell’Arno e Guido D’Angelo nell’ambito dei corsi accademici.
Parallelamente all’insegnamento, porta avanti la sua attività artistica, esponendo le proprie opere in numerose mostre collettive e personali. Ha partecipato a esposizioni presso istituzioni e spazi come la Galleria Passamonti (Roma), il Palazzo Costantino (Palermo), il Castello di Rocca Sinibalda (Rieti) e il MAS – Magazzino Arti Sceniche (Bologna). Ha inoltre ricevuto riconoscimenti, tra cui la selezione come finalista al Premio Morlotti - Imbersago 2024 e il premio “Uno sguardo contemporaneo sul Farnese” (2023).
La sua ricerca pittorica esplora la relazione tra materia e forma, ponendo l’accento su tensioni e fragilità che emergono attraverso processi di sedimentazione e deformazione. La Figura si manifesta in modo indipendente dalla rappresentazione, dando vita a immagini cariche di forza espressiva e dinamismo visivo.